ENOLOGIA

Qualità e Innovazione nelle Biotecnologie

Scroll

Batteri enologici per fermentazioni malolattiche rapide e sicure

La gestione e il controllo delle fermentazioni malolattiche sono aspetti molto importanti.
I produttori di vino, sempre più spesso, evitano che questo processo enzimatico avvenga spontaneamente in maniera incontrollata come succede, ad esempio, in primavera.

Per questa specifica esigenza, Dalton ha messo a punto la GAMMA MALOBACT - Colture liquide fresche a base di Oenococcus oeni e nutrienti specifici, impiegata nelle fermentazioni malolattiche.

Enologia

Contattaci

Contattaci per saperne di più sulle nostre soluzioni personalizzate.

L'inoculo di batteri Oenococcus oeni selezionati da Dalton garantisce importanti vantaggi

Fermentazioni malolattiche rapide e sicure
La formulazione liquida ad elevata carica, completa di tutti i nutrienti specifici, determina una riduzione della latenza e un vigore fermentativo che consente, lavorando in co-inoculo, di terminare la FML prima dello svinamento.
Eliminazione delle fasi di idratazione e di preattivazione
I batteri Oenococcus oeni sono pronti all'uso. Non hanno bisogno di alcuna fase di preparazione/reidratazione; in caso di co-inoculo si aggiungono direttamente al mosto.
Inibizione sviluppo batteri indesiderati
I batteri malolattici svolgono una funzione di inibizione della proliferazione di batteri indesiderati, evitando deviazioni organolettiche e sviluppo di off-flavor. Grazie al loro metabolismo specifico, possono contribuire alla riduzione delle note erbacee, all'accrescimento della complessità aromatica e al miglioramento della struttura (intesa come rotondità e morbidezza) del vino.