Studio delle Popolazioni di Batteri Lattici Associate alla Mozzarella Prodotta nell’Agro Pontino: Indagine Preliminare

La mozzarella è un formaggio fresco italiano a pasta filata; le popolazioni microbiche principali presenti nel latte utilizzato sono rappresentate da streptococchi termofili e mesofili, da lattobacilli termofili, enterococchi e lieviti. Le caratteristiche peculiari del prodotto sono largamente influenzate dal latte, dalla tecnologia di produzione e dall’ambiente. Il caratteristico profilo aromatico dipende strettamente dalla complessità dei composti volatili presenti, soprattutto esteri, risultanti dalle attività delle popolazioni e/o associazioni microbiche coinvolte nel processo di produzione. L’obiettivo di questo lavoro si inserisce in un progetto che ha lo scopo principale di preservare la biodiversità microbica e individuare microrganismi peculiari (e riconoscibili) dei prodotti lattiero-caseari dell’area di produzione dell’Agro Pontino.

Shaping the chromatic characteristics of red wines by using biofilm-detached cells of Starmerella bacillaris strains
